Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il BANDO ISI 2024, con il quale l’INAIL rafforza il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione, 600 milioni di euro messi a disposizione per contribuire alla realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per quanto riguarda nello specifico l’agricoltura, sono a disposizione 90 milioni di euro per contribuire all’acquisto o al noleggio con patto di acquisto di trattori e macchinari agricoli o forestali moderni, sicuri e meno inquinanti. Sono suddivisi in 70 milioni per la generalità delle imprese agricole (asse 5.1) e in 20 milioni per i giovani agricoltori (under 41) organizzati in forma societaria (asse 5.2).
Per la concessione degli aiuti previsti in ambito agricolo nei primi tre assi di finanziamento, inoltre, il bando recepisce le modifiche apportate ai massimali de minimis in sede comunitaria, in vigore dal 16 dicembre 2024 per contributi fino a 50 mila euro.
Il nuovo avviso punta a incrementare ancora di più la partecipazione delle micro e piccole imprese, per le quali è ora prevista la possibilità di anticipare il 70% delle somme concesse, e di quelle operanti in settori ad alto rischio. Tra le priorità anche il sostegno agli interventi di innovazione tecnologica, con un’attenzione particolare all’ammodernamento dei macchinari, e la promozione dell’azione di modelli organizzativi e sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro da parte delle aziende.
Tramite il seguente link tutti i dettagli del bando: https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2024.html