Notizie
COVID-19: ACCORDO SU AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Lo scorso 30 giugno, dopo un confronto tra Ministero del Lavoro, MISE, Ministero della Salute e parti Sociali, è stato aggiornato il protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che scadrà il prossimo 30 ottobre. Il Protocollo aggiorna le misure di contrasto e contenimento del Covid-19. Molta della responsabilità passa da quella in capo ...CHIARIMENTI IN MATERIA DI MINIMALI CONTRIBUTIVI NELL’IPOTESI DI COOPERATIVE CHE ABBIANO ATTIVATO UN PIANO DI CRISI AZIENDALE
L’Inps con messaggio n. 2350 dell’8 giugno 2022 ha chiarito i profili giuridici ed operativi relativi ai minimali contributivi applicabili nelle situazioni di stato di crisi di cui all’articolo 6 della Legge 142/01, nel quale si prevede che l’assemblea dei soci possa prevedere l’adozione di un piano di crisi aziendale “nel quale siano salvaguardati, per ...Presentazione di “COOPERAZIONE DIGITALE”
Mercoledì 2 marzo alle 17:00 L’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google presentano “Cooperazione Digitale”, un progetto pluriennale che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit italiane grazie al contributo di Google.org, la divisione filantropica di Google. L’obiettivo principale del progetto Cooperazione Digitale è quello di far cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale ...Banche, l’appello di Federcasse: «Cambiare le regole anti Bcc»
C’è un treno che passa in Europa per la modifica delle regole bancarie e, una volta tanto, l’Italia deve cercare di non perderlo. Nell’immagine dei vertici di Federcasse, auditi ieri in Commissione bicamerale sulle banche, il treno è la revisione della direttiva europea Crd VI sulla normativa prudenziale e del regolamento europeo Crr, già in ...Esonero contributivo del 100% per le cooperative costituite da lavoratori
L’esonero riguarda i contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, esclusi i premi INAIL, e ha una durata massima di 24 mesi In tema di agevolazioni contributive, la legge di bilancio 2022 si caratterizza anche per specifici interventi sia in favore di imprese in crisi sia riguardanti la salvaguardia dell’occupazione e la continuità all’esercizio delle attività ...Lavoro, Alleanza delle Cooperative Italiane: „GOL priorità per efficaci politiche attive, 800.000 lavoratori da riqualificare, Workers buyout e Servizio Civile strumenti validi per occupabilità”
“Riteniamo assolutamente indispensabile attivare il prima possibile nuovi e più efficaci strumenti di politiche attive. GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) è lo strumento che il Governo deve approntare. Nel Recovery ci sono 5,6 miliardi a disposizione. Gli obiettivi sono quelli concordati con l’Europa: 3 milioni di beneficiari entro il 2025, il 75% devono essere ...Pubblicato Decreto Ministeriale sui contributi di revisione del biennio 2021/2022
In data 18 Agosto 2021 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale numero 197, il decreto del Mise (11 Giugno 2021) relativo al contributo di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo, dalle società di mutuo soccorso per il biennio 2021/2022, il cui testo è visibile qui. Il versamento del contributo di revisione ...Istituito il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
Con il Decreto ministeriale del 6 agosto 2021, pubblicato sulla G.U. n. 219 del 13 settembre 2021, recante gli interventi per le filiere zootecniche ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 è stato istituito il “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. ...FON.COOP AVVISO 48 STRATEGICO – FONDO DI ROTAZIONE: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’
“Il mondo del lavoro e delle imprese, e in esso il movimento cooperativo, stanno attraversando con crescente fiducia questo periodo di grandi trasformazioni, che chiamano a sé le migliori energie e le più coraggiose sinergie. Con l’Avviso 48 Strategico, Fon.Coop promuove una formazione all’innovazione orientata dalla bussola della sostenibilità e frutto di analisi di contesto e di ...ACCORDO PER IL RINNOVO CCNL MULTISERVIZI: un grande investimento per le aziende e i lavoratori
Le organizzazioni datoriali – Agci Servizi, Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi, con soddisfazione, comunicano che in data 9 luglio 2021, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo volta al rinnovo del CCNL Multiservizi. Nei prossimi giorni, detta ipotesi verrà sottoposta ai formali passaggi interni da parte del Sindacato e, ...La riforma del terzo settore tra le diverse novità introduce l’obbligo per le cooperative di redigere un bilancio sociale
BEHONEST ne ha parlato con Emanuele Monaci, vicepresidente nazionale di AGCI Solidarietà, l’associazione che rappresenta le cooperative sociali all’interno del sistema AGCI La riforma del terzo settore ha introdotto per le cooperative l’obbligo di bilancio sociale: come è percepito dalle cooperative? Formalità o opportunità? La riforma del terzo settore è molto ampia, tocca una serie di ...CONSIGLIO GENERALE AGCI: “APPROVATO IL NUOVO TESTO DEL CODICE ETICO, ENTRATO IMMEDIATAMENTE IN VIGORE”
Per il Presidente Giovanni Schiavone: “Trasparenza, lealtà, correttezza e legalità. Sono questi i principi guida e i valori fondanti dell’Associazione” “L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane non ha scopo di lucro, ha durata indeterminata, si ispira ai principi di laicità e democrazia. Opera sui valori fondanti della Cooperazione. Svolge il ruolo di rappresentanza, assistenza, tutela e vigilanza nei ...In primo piano
4 maggio 2023COVEG – Convegno Nazionale Udine 09-10 giugno 2023 “Codice della crisi: armonie e dissonanze”
Nelle due giornate di venerdì 9 e sabato 10 giugno si terrà il convegno organizzato da Coveg – IVG di Udine Gorizia e Trieste, che la nostra Associazione insieme ad altri sponsorizza. Qualche mese è trascorso da quando il Codice della Crisi ha iniziato a risuonare nelle Aule di Tribunali e nelle stanze dei professionisti e degli imprenditori, ed è già tempo di soffermarsi ad ascoltare se la melodia scorre e quando vi è qualche nota stonata. Anche la migliore orchestra richiede l’accordatura degli strumenti, prima che il concerto inizi. Gli strumenti del diritto richiedono quasi sempre un’accordatura anche quando ...
Comunicati stampa
Eventi
-
Mag 4, 2023
COVEG – Convegno Nazionale Udine 09-10 giugno 2023 “Codice della crisi: armonie e dissonanze”
- Mag 4, 2023
- Mar 1, 2022
- Set 9, 2021