Notizie
I RISTORNI E LE PERDITE NELLE SOCIETA’ COOPERATIVE
I RISTORNI – ASPETTI GENERALI Il ristorno è un istituto tipico del mondo cooperativo che permette di concedere ai soci un vantaggio mutualistico in via differita attraverso la ripartizione del risultato di gestione generato dai soci stessi in funzione degli scambi e dei rapporti economici intercorsi durante l’esercizio tra ciascuno di essi e la cooperativa. ...OPPORTUNITA’ DI ACCESSO AL FONDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
Nell’ambito delle azioni di supporto alle imprese aderenti ad AGCI, in stretta sintonia con il programma di mandato presidenziale, segnalo che, con decreto del Direttore del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 30 agosto u.s., sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso al Fondo, istituito ...COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DEL TITOLARE EFFETTIVO
Informiamo che oggi 10 ottobre 2023 è stato dato il via al popolamento dei dati sul titolare effettivo. Anche gli amministratori delle società cooperative, dovranno comunicare all’ufficio del Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente, i dati e le informazioni relativi alla titolarità effettiva della propria azienda, accedendo al portale TELEMACO con SPID/firma ...Pubblicato l’Avviso n. 56 Fooncoop: “Cantieri dell’innovazione sostenibile”
E’ stato pubblicato l’avviso n. 56 di Fooncoop che stanzia fondi a supporto di piani aziendali in ottica di sostenibilità. Maggiori informazioni al seguente link.Rivista Libera Cooperazione n°6 – Luglio 2023
È stato pubblicato il nuovo numero della rivista Libera Cooperazione di Agci, consultabile a questo sito.COVID-19: ACCORDO SU AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Lo scorso 30 giugno, dopo un confronto tra Ministero del Lavoro, MISE, Ministero della Salute e parti Sociali, è stato aggiornato il protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che scadrà il prossimo 30 ottobre. Il Protocollo aggiorna le misure di contrasto e contenimento del Covid-19. Molta della responsabilità passa da quella in capo ...CHIARIMENTI IN MATERIA DI MINIMALI CONTRIBUTIVI NELL’IPOTESI DI COOPERATIVE CHE ABBIANO ATTIVATO UN PIANO DI CRISI AZIENDALE
L’Inps con messaggio n. 2350 dell’8 giugno 2022 ha chiarito i profili giuridici ed operativi relativi ai minimali contributivi applicabili nelle situazioni di stato di crisi di cui all’articolo 6 della Legge 142/01, nel quale si prevede che l’assemblea dei soci possa prevedere l’adozione di un piano di crisi aziendale “nel quale siano salvaguardati, per ...Presentazione di “COOPERAZIONE DIGITALE”
Mercoledì 2 marzo alle 17:00 L’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google presentano “Cooperazione Digitale”, un progetto pluriennale che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit italiane grazie al contributo di Google.org, la divisione filantropica di Google. L’obiettivo principale del progetto Cooperazione Digitale è quello di far cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale ...Banche, l’appello di Federcasse: «Cambiare le regole anti Bcc»
C’è un treno che passa in Europa per la modifica delle regole bancarie e, una volta tanto, l’Italia deve cercare di non perderlo. Nell’immagine dei vertici di Federcasse, auditi ieri in Commissione bicamerale sulle banche, il treno è la revisione della direttiva europea Crd VI sulla normativa prudenziale e del regolamento europeo Crr, già in ...Esonero contributivo del 100% per le cooperative costituite da lavoratori
L’esonero riguarda i contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, esclusi i premi INAIL, e ha una durata massima di 24 mesi In tema di agevolazioni contributive, la legge di bilancio 2022 si caratterizza anche per specifici interventi sia in favore di imprese in crisi sia riguardanti la salvaguardia dell’occupazione e la continuità all’esercizio delle attività ...Lavoro, Alleanza delle Cooperative Italiane: „GOL priorità per efficaci politiche attive, 800.000 lavoratori da riqualificare, Workers buyout e Servizio Civile strumenti validi per occupabilità”
“Riteniamo assolutamente indispensabile attivare il prima possibile nuovi e più efficaci strumenti di politiche attive. GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) è lo strumento che il Governo deve approntare. Nel Recovery ci sono 5,6 miliardi a disposizione. Gli obiettivi sono quelli concordati con l’Europa: 3 milioni di beneficiari entro il 2025, il 75% devono essere ...Pubblicato Decreto Ministeriale sui contributi di revisione del biennio 2021/2022
In data 18 Agosto 2021 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale numero 197, il decreto del Mise (11 Giugno 2021) relativo al contributo di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo, dalle società di mutuo soccorso per il biennio 2021/2022, il cui testo è visibile qui. Il versamento del contributo di revisione ...In primo piano
4 ottobre 2023Pubblicato l’Avviso n. 56 Fooncoop: “Cantieri dell’innovazione sostenibile”
E’ stato pubblicato l’avviso n. 56 di Fooncoop che stanzia fondi a supporto di piani aziendali in ottica di sostenibilità. Maggiori informazioni al seguente link.
Comunicati stampa
- Giu 8, 2023
- Mag 9, 2023
-
Mag 4, 2023
COVEG – Convegno Nazionale Udine 09-10 giugno 2023 “Codice della crisi: armonie e dissonanze”
-
Set 9, 2022
Le Associazioni di Rappresentanza incontrano la Regione sul caro energia
Eventi
-
Mag 4, 2023
COVEG – Convegno Nazionale Udine 09-10 giugno 2023 “Codice della crisi: armonie e dissonanze”
- Mag 4, 2023
- Mar 1, 2022
- Set 9, 2021